ANDREINA LIENDO
Assistente Didattica
Ha iniziato la sua educazione musicale all’Emil Friedman School di Caracas, in Venezuela. Ha partecipato in diverse orchestre quali l’Orquesta Sinfónica Juvenil de Chacao, Arcos Juveniles de Caracas, Sinfónica de Carabobo e Sinfónica Juvenil de Caracas. Ha lavorato sotto la guida di noti musicisti tra cui i violoncellisti William Molina e Germán Marcano, il violinista Eddy Marcano e i direttori Ulises Ascanio e Gustavo Dudamel.
Inoltre, è professoressa di iniziazione musicale per la prima infanzia. È specializzata nel metodo BAPNE, una metodologia interdisciplinare e di educazione musicale di fama mondiale di percussioni corporee e ritmi per stimolare le funzioni cognitive con lo scopo di sviluppare intelligenze multiple e migliorare le capacità in processi come attenzione, concentrazione, memoria, lateralizzazione del cervello e dissociazione del corpo.
Liendo faceva parte del personale della facoltà del riconosciuto programma di musica classica venezuelana “El Sistema” come insegnante di iniziazione per violoncello e orchestra, dove ha lavorato in diversi programmi musicali come: stimolazione musicale, iniziazione musicale, banda ritmica, orchestra di carta e iniziazione orale.
Come formatrice BAPNE, ha sviluppato il metodo nel suo paese natale e in Sud America. Nel gruppo di ricerca BAPNE aiuta e ricerca l’attenzione e il movimento nei bambini da 0 a 6 anni. Dal 2016 lavora con Juventud Prolongada, portando il metodo BAPNE anche agli anziani.
Collabora con diversi programmi musicali tra cui Il Violino Colorato con l’importante violinista e direttrice d’orchestra venezuelana Karen Velazquez. Attraverso queste collaborazioni, Liendo contribuisce all’insegnamento della musica per bambini in Italia.