Daniel Gálvez C.

Maestro di Viola e Violoncello

Nato a Panamá, 20 settembre 1991, inizia il suo percorso musicale all’età di 10 anni suonando il violoncello come allievo dell’orchestra d’archi del suo liceo, L’”Instituto Episcopal San Cristóbal” nella città di Panamá a carico della Maestra Ana Todd-Catón. Nel 2008 decide di approfondire la sua educazione musicale iniziando a studiare nella Scuola di Musica dell’”Instituto Nacional de Cultura de Panamá” con il Maestro Eloy de Icaza, all’epoca primo violoncello dell’orchestra nazionale di Panamá. 

Nel 2009, all’età di 18 anni, Gálvez inizia a suonare la viola iniziando gli studi con il Maestro Jose Luis Delgado, violista dell’orchestra nazionale di Panamá.

Nel 2010 diventa la Prima viola dell’orchestra sinfonica giovanile di Panamá, del ‘’Sistema De Orquestas’’, iniziativa del Instituto Nacional de Cultura. Partecipa come violista dell’“Orquesta Sinfónica CAF de Jovenes Latinoamericanos” sotto la bacchetta del Maestro Gustavo Dudamel a Caracas, in Venezuela. A dicembre dello stesso anno partecipa nel Tour Internazionale dell’“Orquesta Juvenil del Bicentenario” al “Palacio de Bellas Artes” in Mexico D.F., all’”Università Autonoma di Puebla” in Messico, e successivamente al “Teatro Coliseo di Buenos Aires” e al Teatro “MDQ Radio City” a Mar del Plata in Argentina rappresentando Panamá sotto la bacchetta del Maestro Messicano Enrique Barrios.

Nel 2012, si trasferisce in Costa Rica nella città di San José, studiando con il Maestro Erasmo Solerti nell’Università di Costa Rica. Lavora come violista dell’ ”Orchestra Sinfonica de Cartago” e inizia il suo percorso come insegnante nel “Sistema Nacional de Educaciòn Musical” del Ministero di Cultura di Costa Rica.

Nel 2013 rientra nel suo Paese per iniziare gli studi di viola nell’Università di Panamá con il Maestro nordamericano Timothy LaCrosse. Inizia a lavorare come insegnante di viola nel programma di Musica D’archi dell’ “Instituto Episcopal San Cristobal”.

Ha fatto parte dell’ “Orchestra Giovanile Centroamericana” nei suoi diversi Tour a Panamá, Costa Rica, Guatemala, Honduras, e negli Stati Uniti, dove è stato selezionato per partecipare a un Corso Accademico d’Inverno nella prestigiosa Yale University a New Haven, in Connecticut, partecipando a un concerto a Washington D.C. per le autorità diplomatiche.

Partecipa inoltre alla “Nuevo Mundo Symphony Orchestra” in Oranjestad, in Aruba, sia come violista dell’orchestra che come membro del quartetto ad archi Panamense ‘’Kairos’’.

Nel 2016 vince l’audizione di viola dell’Orchestra Nazionale di Panamá da cui ha fatto parte fino al suo trasferimento in Italia nel 2018.

Ha lavorato come docente di viola nel programma accademico de “La Red Nacional de Orquestas y Coros Juveniles e Infantiles de Panamá” e del P.N.U.D. delle Nazione Unite.

A Maggio del 2018 vince una Borsa Studio al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma.

Al suo trasferimento in Italia ha l’opportunità di partecipare in diversi grandi concerti e attività musicali come violista dell’Orchestra del Conservatorio Santa Cecilia, come violista al Festival di Musica ‘’MYRKIR MÚSIKDAGAR’’ a Reykjavík in Islanda, e con la “Grand Orchestra di Gerardo di Lella” all’Auditorium Parco della Musica in Roma.

 

Attualmente sta terminando il suo percorso accademico al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, ed è violista del quartetto d’archi ‘’Exod’’, del quale è Direttore Artistico.